Pulizia spazi confinati: cosa significa e per quali industrie è importante

La pulizia spazi confinati è fondamentale per ogni impresa che desidera mantenere un ambiente di lavoro conforme, igienico e sicuro. Dal lato operatore, questo tipo di intervento, come la pulizia dei silos, è un lavoro complesso e potenzialmente pericoloso. Difatti, la manutenzione e la bonifica di spazi particolari, di solito angusti e che presentano potenziali pericoli per chi vi accede, sono tutte operazioni che vanno fatte eseguire a personale adeguatamente formato e certificato, in grado di seguire ed applicare procedure di sicurezza rigorose ed agendo sempre con una particolare attenzione, al fine di garantire risultati eccellenti e in maniera totalmente sicura.

pulizia silos

Pulizia spazi confinati: che cos’è e perché è importante

Quando si parla di pulizia di spazi confinati ci si riferisce alla pulizia di silos, vasche, serbatoi, condotti e cunicoli. Si tratta di un’operazione necessaria per garantire la sicurezza dal punto di vista igienico di questi spazi. Attraverso specifiche procedure di lavaggio e sanificazione, infatti, vengono ripristinati l’igiene e l’efficienza, oltre a prevenire eventuali infestazioni e la formazione di sporco e incrostazioni, da cui possono conseguire danni e malfunzionamenti alla stessa struttura nonché alle persone che la frequentano.

Cosa sono gli spazi confinati

Gli spazi confinati sono ambienti chiusi – o parzialmente chiusi – che presentano una serie di particolari condizioni, tali da poter mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori.
Questi spazi possono includere serbatoi, cisterne, condotti, pozzi, cunicoli, gallerie e simili.

Esiste una vera e propria definizione di “Spazi confinati”. Ne abbiamo parlato in maniera approfondita in un articolo specifico.

Caratteristiche degli spazi confinati

Le principali caratteristiche che connotano gli spazi confinati sono:

  • Accessi limitati, con ingressi e uscite stretti e/o difficili da attraversare

  • Ventilazione inadeguata, che può provocare l’accumulo di gas tossici o pericolosi

  • Accumulo di sostanze pericolose, come gas, materiali chimici o altre sostanze nocive

  • Ambienti dalle configurazioni complesse, in cui risulta difficile muoversi e/o comunicare

Pulizia spazi confinati: i lavori che vi si svolgono

Una delle principali operazioni che rientra nell’ambito dei lavori in ambienti confinati è la pulizia, intesa come manutenzione e sanificazione di silos, vasche, cisterne e serbatoi.

Oltre alle pulizie, ci sono molte altre attività che riguardano la manutenzione e l’efficienza degli impianti industriali.

  • Ispezioni per verificare le condizioni dell’ambiente

  • Manutenzione, che comprende vari tipi di attività: pulizia, lubrificazione di componenti, riparazione o sostituzione di parti usurate, etc…

  • Bonifica, intesa come pulizia ed anche come rimozione di sostanze tossiche e pericolose

Per le particolari caratteristiche di tali ambienti, le operazioni di pulizia, e tutti gli altri lavori da eseguire negli spazi confinati, richiedono:

  • preparazione adeguata ed accurata

  • impiego di attrezzature specifiche

  • dotazione di DPI (dispositivi di protezione individuale) da parte dei lavoratori coinvolti

  • applicazione di misure di sicurezza rigorose

Pulizia spazi confinati
spazi confinati

Pulizia spazi confinati per vari settori industriali

La pulizia spazi confinati è un tipo di intervento che viene richiesto da varie tipologie di industrie.

Pulizia spazi confinati industrie alimentari

Per evitare contaminazioni, garantendo così la qualità delle materie prime e dei prodotti finali, le industrie alimentari necessitano di una accurata pulizia periodica di silos, cisterne e vasche di stoccaggio. Le aziende che producono e/o lavorano farine, ad esempio, necessitano della periodica pulizia dei silos cereali. Anche le cantine vinicole richiedono una pulizia rigorosa dei mosti dove viene conservato il vino.
La pulizia dei silos delle industrie alimentari richiede specifiche operazioni, a seconda del tipo di azienda, della tipologia di prodotti contenuti nelle cisterne e, non da ultimo, dalle richieste del cliente.
In linea generale, la pulizia spazi confinati per le industrie alimentari include alcune specifiche operazioni.

  1. Svuotamento del silos

  2. Sanificazione interna dei silos, utilizzando specifici prodotti detergenti e disinfettanti

  3. Controlli finali, sia visivi che con strumenti di rilevamento, per assicurarsi l’ottenimento di un perfetto risultato

  4. Asciugatura e ventilazione per evitare la proliferazione di muffe, funghi e batteri

Pulizia spazi confinati industrie cartarie

Soffermiamoci ora sull’industria cartaria. In questo caso, è necessario procedere regolarmente con una accurata pulizia sia dei silos dove viene stoccata la cellulosa (la materia prima) come anche dei silos in cui viene contenuta la carta (il prodotto finito).

  1. Rimozione dei residui di carta mediante aspiratori industriali e sistemi di soffiaggio ad aria compressa

  2. Pulizia e sanificazione delle pareti interne del silos usando appositi detergenti specifici

  3. Asciugatura e ventilazione

Pulizia spazi confinati industrie settore siderurgico

Nelle industrie siderurgiche, le vasche dove hanno luogo i processi chimici del metallo, come la zincatura e il decapaggio, vanno pulite regolarmente per garantirne l’efficienza e la sicurezza operativa.

Ecco quali sono le principali fasi delle pulizie di spazi confinati nelle attività del settore siderurgico.

  1. Svuotamento delle vasche e rimozione dei residui chimici usando solventi e detergenti specifici

  2. Pulizia meccanica mediante l’ausilio di idropulitrici, spazzole e raschietti

  3. Ispezione e controllo per individuare danni strutturali o eventuali segni di corrosione

  4. Smaltimento di materiali di scarto e residui chimici seguendo un sistema di smaltimento sicuro e conforme alle normative

Pulizia spazi confinati: organizzazione

La pulizia degli spazi confinati prevede un iter organizzativo ben specifico, volto a garantire l’efficacia delle operazioni e, al tempo stesso, la sicurezza degli operatori coinvolti nelle operazioni.

Ecco gli step principali.

  1. Analisi dell’ambiente in cui si deve operare

  2. Allestimento dell’area di lavoro, con adeguata predisposizione di attrezzature e presidi di soccorso

  3. Suddivisione precisa e specifica dei vari compiti da svolgere, tra i vari componenti della squadra operativa, tutti debitamente attrezzati con dispositivi di protezione individuale (DPI)

  4. Esecuzione dei vari interventi di pulizia/sanificazione dell’area interessata, a seconda delle necessità e al tipo di servizio concordato con il cliente

  5. Controllo finale di qualità e accertamento che il servizio di pulizia in spazi confinati sia stato eseguito secondo alti standard di qualità

  6. Smaltimento di eventuali materiali residui e rifiuti, secondo le vigenti normative in materia

Pulizia spazi confinati: le procedure per operare in sicurezza

Operare in ambienti confinati è potenzialmente pericoloso. Per le caratteristiche fisico-strutturali che gli sono proprie, come anche per le operazioni che si è chiamati a svolgere al loro interno, tali ambienti implicano svariati rischi: intossicazione, avvelenamento, folgorazione, annegamento, asfissia, esplosione/incendio, etc…

Esiste infatti una normativa relativa ai lavori in spazi confinati.

Proprio per questo motivo, la pulizia degli spazi confinati va affidata a personale addestrato ed adeguatamente preparato per poter affrontare e gestire situazioni di emergenza.

Per svolgere operazioni di pulizia all’interno di spazi confinati è quindi necessario:

  • frequentare specifici corsi di formazione

  • effettuare sempre un sopralluogo preciso dell’area da trattare e un’analisi dettagliata dei potenziali rischi

  • utilizzare DPI (dispositivi di protezione individuale), come caschi, guanti, maschere, etc…

pulizia aziende agricole
Pulizia spazi confinati

Puliservice, azienda specializzata nella pulizia spazi confinati

La pulizia spazi confinati è un’attività che implica conoscenze normative, abilità pratiche e l’attuazione attenta e scrupolosa di adeguate misure di sicurezza.
Attiva da oltre 40 anni, Puliservice Srl offre servizi di pulizia, bonifica, lavaggio, sanificazione e disinfestazione di silos e cisterne, garantendo sempre un servizio qualitativamente accurato e svolto in totale sicurezza.
Avvalendosi solo ed esclusivamente di operatori formati e certificati per lavorare in completa sicurezza in spazi confinati, e fornendo loro attrezzature specializzate, l’azienda garantisce operazioni efficaci, per un risultato ottimale e duraturo.
Se sei alla ricerca di un’impresa specializzata nella pulizia di spazi confinati, come silos e cisterne, contatta Puliservice compilando l’apposito modulo e richiedi un sopralluogo ed un preventivo.
Puliservice opera in tutta Italia, garantendo interventi professionali nell’ambito di operazioni programmate, ed è inoltre in grado di intervenire tempestivamente in caso di situazioni di carattere emergenziale.

Ultimi articoli pubblicati

Pulizia pastifici: le fasi principali per una corretta sanificazione

La pulizia pastifici rientra nell'ambito delle pulizie dell’industria alimentare, settore per il quale pulizia, igiene e sanificazione sono...

Pulizia spazi confinati: cosa significa e per quali industrie è importante

La pulizia spazi confinati è fondamentale per ogni impresa che desidera mantenere un ambiente di lavoro conforme, igienico e sicuro...

Normativa spazi confinati: cosa prevede

In questo articolo-approfondimento ci occuperemo della normativa spazi confinati. Gli ambienti confinati costituiscono un luogo di lavoro...