+39 0372 707184
Il vapore saturo secco, spesso definito semplicemente come vapore secco, è una tecnologia innovativa per la pulizia e la sanificazione delle superfici. Molto efficace, si tratta di un metodo rapido, sicuro ed anche economico, utile per sanitizzare tutti quei luoghi in cui sono richiesti standard igienici ai massimi livelli, come ad esempio le strutture sanitarie e gli ambienti dove vengono processati e lavorati cibi ed alimenti.
Il metodo del vapore saturo secco sfrutta il vapore acqueo prodotto a temperature molto alte (circa 155°C) e un livello di umidità residua bassissima, quasi inesistente. Proprio grazie a queste proprietà, il vapore saturo secco si rivela estremamente efficace nel rimuovere sporco, anche quello più ostinato, e soprattutto virus, muffe e batteri, e qualsiasi tipo di agente contaminante. Il vapore saturo secco garantisce una sanificazione profonda senza bisogno di usare prodotti chimici.
In questo articolo andremo a vedere che cos’è questo particolare tipo di vapore acqueo e perché è tanto utile ed efficace nell’ambito dell’igienizzazione.
Indice
ToggleIl vapore saturo secco viene prodotto a temperature molto alte (circa 155°C), con quantità di acqua minime ed un livello di umidità residua pressoché assente.
Quando si parla di vapore saturo secco si indica quella condizione in cui l’acqua si trova in perfetto equilibrio tra il suo stato liquido e il suo stato gassoso. Sono ancora presenti alcune microparticelle d’acqua in sospensione (pari a circa il 5% del volume totale del vapore), una componente quasi impercettibile.
Utilizzato a temperature elevate (140°C – 185°C) è il metodo più efficace per sanificare ambienti e superfici senza utilizzare detergenti e prodotti chimici, in quanto aggredisce lo sporco e uccide germi, virus, funghi, batteri e qualsiasi tipo di microrganismo.
In natura, l’acqua si può trovare in 3 diversi stati:
liquido
solido
gassoso
Inoltre, presenta anche due differenti stadi, che si differenziano tra loro per il livello di umidità, ossia per la presenza, o meno, di ‟goccioline” che indicano la presenza della quantità massima di liquido. Possiamo così distinguere tra:
vapore saturo umido
vapore saturo secco
Nel vapore saturo umido è presente acqua sia allo stato liquido che gassoso nel medesimo momento. Nello specifico, l’acqua si trova nello stato liquido, sotto forma di micro goccioline. Per il suo grado di umidità, il vapore umido è poco efficace nei trattamenti di sanificazione, dal momento che può lasciare residui d’acqua sulle superfici.
Il vapore saturo secco, ottenuto con temperature comprese fra 140°C e 180°C, non presenta microgocce d’acqua. Presenta quindi un’umidità residua a livelli minimi. Il potere assorbente e lo shock termico che si viene a creare permettono al vapore secco di avere un forte potere di sanificazione, debellando in maniera efficace batteri, virus e microrganismi.
Il vapore saturo secco pulisce, disinfetta e sanifica. Oltre ad eliminare lo sporco, infatti, grazie alla sua temperatura elevata (180°C), è in grado di debellare germi, virus, batteri e i principali allergeni, lasciando le superfici libere da ogni genere di contaminante chimico. Inoltre, rimuove anche i cattivi odori.
Il vapore saturo secco rappresenta quindi un metodo di detersione che garantisce una pulizia profonda ed una sanificazione accurata.
Per le sue caratteristiche e proprietà, il vapore saturo secco è ideale per sanificare tutti quegli ambienti dove si richiede un’igiene ai massimi livelli, come ad esempio le industrie alimentari e tutte le attività che hanno a che fare con cibi ed alimenti, mense ed ospedali. In tali contesti, il getto del vapore saturo secco viene utilizzato per pulire e sanificare gli ambiente produttivi in generale, come anche macchine ed attrezzature, fra cui: nastri trasportatori, linee di lavorazione, celle frigorifere e catene aeree di trascinamento.
Grazie alla sua alta temperatura e ai ridotti livelli di umidità, il vapore saturo secco è particolarmente indicato in tutte quelle applicazioni di disinfezione e di sanificazione dove è necessario garantire un livello qualitativo di igiene molto accurato, efficiente e profondo, eliminando virus, batteri e qualsiasi agente patogeno. Proprio per tali peculiarità, si tratta di un sistema di sanitizzazione che è molto apprezzato in ambienti dedicati al trattamento di alimenti (ristoranti, industrie alimentari, mense), strutture sanitarie (ospedali, rsa, studi medici, studi dentistici…), grandi aziende, in strutture ricettive come hotel e b&b, come pure in quei luoghi dove l’igiene deve essere al primo posto, come parrucchieri, centri estetici e saloni di bellezza.
Sanificare ambienti e superfici utilizzando il vapore saturo secco garantisce risultati eccellenti dal punto di vista dell’igiene e della sicurezza.
Esaminiamo nel dettaglio tutti i vantaggi che questo sistema di sanificazione apporta.
Sanificazione, grazie alle alte temperature che creano uno shock termico in grado di neutralizzare tutti quei microrganismi potenzialmente patogeni (germi, batteri, virus, muffe, etc…)
Accurata e profonda efficacia nella rimozione di sporco, germi e batteri
Pulizia precisa e profonda anche di superfici complesse da trattare e di aree difficili da raggiungere
Notevole risparmio idrico (fino a 100 volte sull’acqua di lavaggio)
Metodo di pulizia ecologico che non richiede l’impiego di detergenti chimici inquinanti, mantenendo l’ambiente di lavoro neutrale dal punto di vista ecologico
Migliore qualità dell’aria in quanto elimina i cattivi odori
Metodo di pulizia sicuro che non danneggia materiali né superfici
Tipologia di intervento sicura che non provoca alcun rischio di contaminazione né all’uomo né agli animali
Il procedimento di pulizia con vapore saturo secco è facile e veloce. La pulizia avviene esclusivamente mediante l’utilizzo di vapore secco, trattando gli ambienti e le superfici che interessano. Al termine del trattamento, le superfici trattate vanno fatte asciugare completamente con la semplice esposizione all’aria. La tecnica di pulizia e sanificazione con il vapore saturo secco permette la rimozione efficace dello sporco anche nei punti e negli angoli più difficili da raggiungere.
In casi particolari che lo richiedono, è possibile aggiungere al vapore una piccola quantità di detergente ecologico o di prodotti chimici compatibili con quanto prescritto nel protocollo HACCP.
Puliservice, attiva da oltre quarant’anni nell’ambito delle pulizie professionali ed industriali, e specializzata nella pulizia di silos e di ambienti confinati, offre anche il servizio di sanificazione mediante la tecnica del vapore saturo secco. In particolare, Puliservice propone questo tipo di particolare trattamento per la pulizia interna dei silos. Ad una temperatura di 180°C, questo trattamento garantisce infatti una pulizia profonda e la totale eliminazione di virus, muffe, batteri e agenti patogeni.
Stai cercando un’azienda specializzata nei trattamenti di sanificazione con vapore saturo secco? Affidati a Puliservice Srl. Avvalendosi di tecnologie all’avanguardia e di esperti professionisti, garantisce interventi di pulizia e di sanificazione estremamente efficaci e sicuri, in tempi ridotti.
In ogni contesto da trattare, gli operatori di Puliservice sono in grado di individuare ed applicare le tecniche operative più adeguate.
Se vuoi affidarti ad una impresa che si occupa di pulizia e sanificazione, chiama subito Puliservice. Compila il modulo dei contatti per richiedere una ispezione e chiedere un preventivo.
Oltre agli interventi di pulizia programmati, Puliservice effettua anche interventi di pulizia e sanificazione d’urgenza in tutta Italia e in tempi molto rapidi.