Pulizia silos mangimi: perché è importante e in cosa consiste

I silos dove vengono conservati i mangimi ne agevolano la conservazione mantenendola ottimale. In generale, i contenitori di stoccaggio, dove vengono conservati mangimi ed alimenti di vario genere (cereali, farine, oli, etc…) influiscono sulla sicurezza delle stesse materie conservate. Proprio per l’importante ruolo che rivestono, la pulizia silos mangimi è un’operazione che va effettuata con cadenza periodica per evitare la contaminazione di muffe e batteri nocivi.
Impresa Puliservice esegue interventi di pulizia e sanificazione dei silos che contengono mangimi avvalendosi di personale qualificato e in grado di utilizzare tecniche e strumenti innovativi, nel totale rispetto della vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro.

pulizia silos mangimi

Cosa sono e a cosa servono i silos per mangimi

I silos per mangimi sono contenitori di varie dimensioni (di solito molto grandi), che vengono usati per conservare e distribuire il mangime a vari animali.
I silos per mangimi sono molto utili per:

  • conservare il mangime in maniera ottimale, mantenendolo fresco e protetto da agenti esterni, come umidità, parassiti, raggi solari e altri fattori che potrebbero comprometterne la qualità

  • proteggere il prodotto insilato, evitando il rischio di contaminazione

  • garantire la lunga conservazione grazie all’isolamento termico

  • ridurre gli sprechi grazie ai sistemi di distribuzione che permettono di erogare il mangime in quantità precise e controllate, evitando così sprechi

Le tipologie di silos per mangimi

Esistono vari tipi di silos, realizzati con materiali differenti ed aventi specifiche caratteristiche a seconda delle diverse esigenze operative.

  1. Silos metallici: sono realizzati in acciaio di elevata qualità ed in varie configurazioni

  2. Silos in acciaio zincato: molto resistenti agli agenti atmosferici (grazie alla zincatura che protegge dalla corrosione) sono indicati per le installazioni all’aperto

  3. Silos in vetroresina: particolarmente indicati per lo stoccaggio di prodotti agricoli e zootecnici, garantiscono igiene e sicurezza

  4. Silos in plastica: leggeri e versatili, vengono spesso usati negli allevamenti di medie dimensioni. Di solito sono realizzati in plastica UV-resistente, così che il mangime conservato all’interno non si degradi per l’esposizione solare

Pulizia silos mangimi: a cosa serve

I silos contenenti mangime, farine o cereali devono essere sempre efficienti, ossia devono permettere il libero scorrimento dei materiali immagazzinati. In un silo efficiente, infatti, il materiale più vecchio viene utilizzato per primo, in modo tale da non contaminare il materiale più fresco e recente.
Per garantire la loro efficienza, i silos mangimi devono essere puliti con regolarità e abbastanza spesso. Una mancata corretta igienizzazione, infatti, comporta il forte rischio che all’interno dei silos possano svilupparsi batteri nocivi.
La pulizia silos mangimi è quindi un trattamento che ha come scopo l’efficace eliminazione di eventuali infestanti presenti.

pulizia silos mangimi
pulizia silos mangimi

Pulizia silos mangimi: i vantaggi

Sulla base di quanto finora spiegato, la pulizia e la sanificazione dei silos contenenti mangimi sono operazioni essenziali per mantenere l’efficienza operativa della struttura e per garantire la qualità del prodotto conservato. Nello specifico, procedere alla regolare e periodica pulizia si ottengono i seguenti vantaggi.

  • Conservazione ottimale del mangime

  • Garanzia di uno scorrimento del materiale agevole e senza ostacoli

  • Corretto funzionamento del silos, che consente di usare per primo il materiale più vecchio

  • Mantenimento della qualità del prodotto

  • Riduzione al minimo del rischio di contaminazioni

  • Ottimizzazione dell’efficienza operativa

  • Ripristino del volume operativo

Pulizia silos mangimi: i principali problemi

I silos che contengono mangimi possono presentare 2 principali problemi.

  • Bridging o “ponte”

  • Rat-Holing

Bridging

Il materiale contenuto all’interno del silo si blocca all’uscita di sbocco. Ciò accade perché la parte superiore del materiale stoccato ‘si lega’, andando così a creare una specie di “ponte” al di sopra dell’area di uscita del materiale, compromettendone il flusso di estrazione regolare.

Rat-Holing

Il mangime contenuto all’interno del silo si compatta ed aderisce alle pareti del silo, riducendo così il volume operativo della struttura di stoccaggio e compromettendo anche il controllo della qualità del materiale stesso. Infatti, il vecchio materiale compattato può degradarsi, favorendo la proliferazione di gas pericolosi.

Pulizia silos mangimi: quali rischi se non viene eseguita periodicamente

Non effettuare periodicamente la pulizia dei silos mangimi può compromettere la funzionalità della struttura e favorire lo sviluppo di focolai di infestazioni. Ne consegue quindi un prodotto di scarsa (o nociva) qualità, che viene richiamato dal mercato, con gravi danni all’immagine dell’azienda, che perderebbe la fiducia dei clienti, oltre a pesanti perdite economiche.

Pulizia silos mangimi: le fasi dell’intervento

La procedura di pulizia dei silos che contengono mangime segue un iter specifico. Ecco le 5 fasi.

1 – Sopralluogo ed ispezione preliminare

Ispezione del silos per valutare il livello di contaminazione ed individuare eventuali residui accumulati o problemi di ordine strutturale.

2 – Svuotamento del silos

Totale asportazione del materiale residuo all’interno del silo.

3 – Lavaggio

Pulizia interna accurata e profonda, mediante l’ausilio di acqua ad alta pressione, così da rimuovere ogni genere di incrostazione accumulata sul fondo e sulle pareti dei silos.

4 – Sanificazione

Le operazioni di pulizia silos si completano con trattamenti di disinfestazione specifici mirati ad abbassare il potenziale di rischio infestazione dei silos, eliminando muffe, batteri, insetti allo stadio di uovo e qualunque genere di microrganismo.

Questa fase del processo di pulizia è molto delicata, e come tale implica l’uso di prodotti che garantiscono la sicurezza alimentare e la protezione del materiale del silo.

5 – Risciacquo e deumidificazione

Infine, il silo va fatto asciugare per bene prima di procedere al rimontaggio delle sue varie componenti e prima di poterlo riempire con materiale nuovo.

pulizia silos mangimi

Pulizia silos mangimi: perché affidarsi a professionisti specializzati

Qualsiasi tipo di intervento di pulizia dei silos, e negli spazi confinati in genere, va affidato a personale specializzato e debitamente formato e certificato. Gli operatori che operano all’interno dei silos devono essere agganciati ad un dispositivo anticaduta provvisto di cavo in acciaio, sistema automatico di bloccaggio e leva per il recupero gestita da un operatore esterno, il quale ha il compito di sorvegliare la sicurezza dei colleghi impegnati nelle operazioni di pulizia.

Nel rispetto della normativa in materia di Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008), il personale che lavora per Puliservice Srl è qualificato, formato, informato sui potenziali rischi e periodicamente aggiornato. Inoltre, al fine di garantire una lavorazione sicura e confortevole, tutti gli operatori sono dotati dei necessari DPI e delle attrezzature più moderne.

Per la pulizia silos mangimi affidati a Puliservice, impresa specializzata con una esperienza di oltre 40 anni

Se stai cercando un’azienda specializzata nella pulizia dei silos contenenti mangime, puoi rivolgerti a Puliservice Srl. Da oltre 40 anni è specializzata in pulizia e sanificazione dei silos per i più grandi gruppi industriali presenti in tutto il territorio italiano.
In ottemperanza al Drp 177/2011, Puliservice si qualifica come idonea ad eseguire operazioni nell’ambito degli spazi confinati.
Per ogni cliente, l’Ufficio tecnico di Puliservice analizza il tipo di contesto da trattare e studia le tecniche operative più adatte da applicare, sempre garantendo una pulizia accurata e in totale sicurezza. Le procedure di pulizia e sanificazione vengono eseguite da personale qualificato e costantemente aggiornato, utilizzando strumentazioni all’avanguardia.
Sei alla ricerca di un servizio di pulizia silos mangimi? Contatta subito Puliservice, compilando il modulo dei contatti per richiedere un sopralluogo e un preventivo.
Al termine dell’intervento, l’impresa rilascia un certificato d’intervento attestante l’avvenuta pulizia e sanificazione dei silo, che garantisce la conformità dell’operazione ai rigidi standard di igiene e sicurezza, da esibire in caso di controlli da parte degli organismi preposti, come le Unità Sanitarie Locali (USL).

Ultimi articoli pubblicati

Pulizia silos farina: intervento essenziale nell’industria alimentare

La pulizia dei silos che contengono alimenti e materie prime di vario genere rappresentano un intervento di fondamentale importanza nell'ambito...

Vapore saturo secco, per una sanificazione efficace

Il vapore saturo secco, spesso definito semplicemente come vapore secco, è una tecnologia innovativa per la pulizia e la sanificazione delle...

Pulizia silos mangimi: perché è importante e in cosa consiste

I silos dove vengono conservati i mangimi ne agevolano la conservazione mantenendola ottimale...