Pulizia silos farina: intervento essenziale nell'industria alimentare

La pulizia dei silos che contengono alimenti e materie prime di vario genere rappresentano un intervento di fondamentale importanza nell’ambito della sicurezza alimentare e della prevenzione dalle contaminazioni. La pulizia silos farina è quindi un’operazione da effettuarsi con regolarità periodica. I silos dove vengono conservate le farine sono infatti una componente fondamentale per garantire la qualità degli alimenti che vengono prodotti, e che poi noi consumiamo. I silos, e i contenitori di stoccaggio in generale, influiscono infatti sulla sicurezza delle materie prime che sono conservate al loro interno. Proprio per questo ruolo così delicato, tali strutture devono periodicamente essere pulite ed adeguatamente sanificate per evitare ogni genere di contaminazione.
Puliservice opera in tutto il Nord Italia eseguendo interventi di pulizia e sanificazione dei silos che contengono farine, cereali e altri materiali, avvalendosi di personale formato ed altamente qualificato, in grado di utilizzare tecniche e strumenti all’avanguardia, nel rispetto delle vigenti normative in materia di sicurezza sul lavoro.

Pulizia silos farina

Pulizia silos farina: a cosa serve

I silos all’interno dei quali vengono conservate le farine, come anche cereali ed altri prodotti alimentari, vanno puliti con una regolare frequenza. La pulizia dei silos che contengono farina è infatti un’operazione di rilevante importanza per contrastare il forte rischio di contaminazione da parte di funghi e batteri, nocivi per la salute.

Pulizia silos farina: i vantaggi

L’industria alimentare ricopre un ruolo cruciale nell’economia. Ecco perché i luoghi dove sono conservati i prodotti alimentari devono sempre essere puliti ed igienizzati alla perfezione.
In particolare, i silos che contengono le farine vanno puliti regolarmente, tramite adeguati metodi di pulizia e di sanificazione, così da preservare la qualità delle farine contenute nei silos stessi.

Effettuare una pulizia periodica dei silos contenenti farina offre numerosi vantaggi. Analizziamoli qui di seguito in maniera dettagliata.

  • Eliminazione di agenti contaminanti. L’eventuale sviluppo di agenti patogeni e di contaminanti potrebbe alterare le caratteristiche dei prodotti stoccati, compromettendone la qualità

  • Riduzione drastica del rischio di contaminazioni. Le farine, e in generale i prodotti alimentari secchi e sotto forma di polvere, attirano residui e agenti contaminanti, che potrebbero compromettere la qualità e la sicurezza del prodotto

  • Prevenzione di sviluppo di microrganismi. All’interno di un ambiente non pulito, è facile che microrganismi, come muffe e batteri, si sviluppino rapidamente, andando così ad alterare la qualità delle farine stoccate, provocando di conseguenza potenziali rischi per la salute del consumatore

  • Qualità del prodotto stoccato. La regolare e periodica pulizia dei silos contenenti farine permette la conservazione del prodotto in un ambiente ottimale, tale da garantire il mantenimento delle caratteristiche organolettiche sia delle materie prime che del prodotto finito

  • Efficienza operativa dell’impianto. I silos puliti e mantenuti correttamente funzionano efficientemente, dal momento che l’accumulo di eventuali residui può ostacolare il flusso della farina, provocando inefficienze e/o interruzioni a carico del processo produttivo

  • Aumento della produttività. Dalla corretta efficienza dell’impianto ne consegue un aumento di utili e di profitti

 

Pulizia silos farina: i rischi se non viene effettuata

Non effettuare regolarmente la pulizia dei silos contenenti farina può provocare ingenti danni.

  • Cattiva conservazione della materia prima

  • Richiamo dei prodotti

  • Calo di fatturato dell’azienda

  • Danno a carico dell’immagine aziendale

  • Cause legali, in caso ad esempio di malattie contratte dai consumatori a seguito del consumo di prodotti realizzati con materie prime contaminate

  • Perdita di fiducia da parte dei consumatori

 

Pulizia silos farina: le 2 principali problematiche

Al di là delle operazioni di pulizia e sanificazione da effettuare regolarmente, i silos che contengono farina richiedono spesso interventi straordinari per risolvere 2 principali problemi.

  • Bridging (o “ponte”): nella parte superiore, il materiale stoccato che si trova all’interno del silos “si lega”, provocando la formazione di un “ponte” al di sopra dell’area di uscita del materiale, bloccando così il regolare flusso di estrazione

  • Rat-Holing: il materiale che fuoriesce dal silos è quello che si trova nella parte centrale del contenitore, mentre sui bordi del contenitore il materiale aderisce, andando così a limitare di molto la capacità di stoccaggio della struttura

Pulizia silos farina
Pulizia silos farina

Pulizia silos farina: le fasi

La pulizia dei silos che contengono farina e cereali prevede l’applicazione di uno specifico iter. Ecco qui di seguito tutte le fasi del processo di pulizia dei silos per farine.

1 – Ispezione preliminare

In primo luogo, si procede con un sopralluogo per eseguire una accurata ispezione del silos, al fine di valutarne il livello di contaminazione ed individuare l’eventuale presenza di residui accumulati.

2 – Svuotamento del silos

In fase operativa, si procede con lo svuotamento del silos, che consiste nella asportazione completa del materiale residuo in esso contenuto. Lo svuotamento può avvenire manualmente oppure mediante l’impiego di strumenti meccanici.
Rimuovere ogni traccia di prodotto vecchio, anche incrostato, è essenziale, perché è proprio all’interno di esso che si possono accumulare batteri patogeni e detriti di vario genere.

3 – Lavaggio

Una volta vuotato completamente il silos, si procede con il lavaggio, mediante l’impiego di idropulitrici che erogano acqua fredda ad altissima pressione. In questa fase vengono rimossi tutti i residui di prodotto che sono depositati sulle pareti interne del contenitore di stoccaggio.

4 – Sanificazione

A lavaggio concluso, sul fondo e sulle pareti del silos vengono applicati prodotti sanificanti idonei, così da garantire l’eliminazione completa di muffe, batteri e di qualsiasi altro tipo di microrganismo. Per garantire la sicurezza alimentare e per proteggere il materiale del silos, in questa fase si possono utilizzare sostanze naturali in grado di abbattere ogni genere di carica batterica, riconosciute dall’OMS, oppure vapore d’acqua distillata ad oltre 120°.
Questi metodi di sanificazione sono entrambi riconosciuti per l’attuazione della direttiva (CE) 852/2004 (HACCP).

5 – Risciacquo

Al termine della fase di sanificazione, l’impianto va fatto asciugare per bene prima di essere rimontato in ogni sua parte, e prima di procedere con l’inserimento di nuovo materiale.

Pulizia silos farina: i metodi per la sanificazione

La sanificazione di un silos che contiene farina può avvenire attraverso varie tecniche. Ecco le più comunemente utilizzate.

  • Nebulizzazione. I prodotti sanificanti vengono nebulizzati all’interno del contenitore di stoccaggio, in modo tale da raggiungere ogni angolo, anche le parti interne più difficili

  • Raggi UV. Tecnologia innovativa che garantisce una sanificazione profonda e sicura

  • Ozono. I generatori di ozono purificano l’aria all’interno del silos, eliminando microrganismi patogeni, come muffe e batteri

Il vapore a secco per la pulizia silos farina

Per pulire i silos che contengono farine, Puliservice utilizza la tecnologia del vapore secco, anche noto come vapore saturo.
In pratica, il vapore secco viene emesso a 180°C, temperatura che consente di ottenere il massimo in termini di igiene e di pulizia, rimuovendo lo sporco in maniera rapida, sicura ed efficiente, anche nei punti più ostici da raggiungere.
Quella del vapore secco è una tecnica di sanificazione che serve a sanificare tutti quegli ambienti dov’è richiesta la massima igiene, come appunto i silos che contengono prodotti alimentari e le industrie alimentari in genere (panifici, industria dolciaria, pastifici, mense, etc…).

Pulizia silos farina

Per la pulizia silos farina, affidati a Puliservice, da oltre 40 anni specializzata nelle pulizie di spazi confinati

Nel settore alimentare, il rispetto di rigidi protocolli igienico-sanitari è fondamentale per tutelare, da un lato la qualità dei prodotti, e dall’altro lato la salute dei consumatori. Le normative vigenti impongono standard precisi non solo a chi lavora nella produzione e trasformazione degli alimenti, ma anche a chi si occupa della pulizia di strutture come cisterne, serbatoi e silos, strutture che sono costantemente esposte al contatto diretto con le materie prime.
La pulizia regolare dei silos che ospitano farine è, infatti, un’attività indispensabile per prevenire contaminazioni e garantire un ambiente di stoccaggio salubre. In quest’ambito, Puliservice Srl rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale. Con oltre 40 anni di esperienza, l’azienda collabora con i principali gruppi industriali italiani per offrire servizi altamente specializzati di pulizia e sanificazione.
Tra le tecnologie impiegate, spiccano strumenti di ultima generazione e un team di operatori qualificati e costantemente formati, che operano nel rispetto della normativa vigente in materia di Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008).
Nel caso specifico della pulizia dei silos per farina, Puliservice è specializzata anche nella sanificazione di contenitori destinati a farine biologiche, garantendo interventi conformi agli standard di igiene richiesti dalle certificazioni alimentari, come l’HACCP.
Ogni progetto viene analizzato nel dettaglio dall’Ufficio tecnico, che studia la strategia più adatta alle esigenze specifiche del cliente, assicurando interventi efficaci e sicuri, con tempi di fermo ridotti al minimo.
Hai bisogno di un servizio professionale per la pulizia dei silos farina? Rivolgiti a Puliservice: un partner affidabile per operazioni mirate e certificate. Contatta subito l’azienda o compila il modulo per ricevere un sopralluogo gratuito e un preventivo su misura.

Ultimi articoli pubblicati

Pulizia silos farina: intervento essenziale nell’industria alimentare

La pulizia dei silos che contengono alimenti e materie prime di vario genere rappresentano un intervento di fondamentale importanza nell'ambito...

Vapore saturo secco, per una sanificazione efficace

Il vapore saturo secco, spesso definito semplicemente come vapore secco, è una tecnologia innovativa per la pulizia e la sanificazione delle...

Pulizia silos mangimi: perché è importante e in cosa consiste

I silos dove vengono conservati i mangimi ne agevolano la conservazione mantenendola ottimale...