Pulizia pastifici: le fasi principali per una corretta sanificazione

La pulizia pastifici rientra nell’ambito delle pulizie dell’industria alimentare, settore per il quale pulizia, igiene e sanificazione sono particolarmente importanti e devono essere eseguite rispettando uno specifico protocollo. Un ambiente dove viene prodotta pasta fresca e/o secca deve essere perfettamente pulito, al fine di garantire al consumatore finale sicurezza alimentare e un prodotto di qualità.

Pulizia pastifici

Pulizia pastifici: cosa si intende

Quando si parla di pulizia pastifici si intende un processo di igienizzazione ampio e complesso, volto a rendere l’ambiente di lavoro e di produzione corretto dal punto di vista igienico. Proprio per questo motivo, la pulizia nell’industria alimentare, e nello specifico dei pastifici, prevede principalmente 2 fasi:

  1. pulizia e detersione

  2. disinfezione

Entrando nel dettaglio della questione, l’articolo 1 del D.M. 274/1997 fa una chiara distinzione fra le due predette attività.

Attività di pulizia

Le attività di pulizia comprendono tutti quegli interventi volti a rimuovere sporco, polveri, residui di lavorazione e, in generale, materiale non desiderato, da superfici ed aree di pertinenza.

Attività di disinfezione

Quando invece si parla di disinfezione, si fa riferimento a tutta una serie di procedimenti che mirano a ‘rendere sani’, tramite la distruzione di microorganismi patogeni, specifici ambienti di lavoro.

Pulizia pastifici: perché è importante

L’industria alimentare riveste un ruolo di importanza essenziale nella nostra economia. Per questo motivo, i luoghi dove vengono conservati e realizzati i prodotti alimentari devono sempre essere puliti ed igienizzati alla perfezione.
Nel settore della produzione di pasta – fresca e secca – pulizia e sanificazione sono requisiti fondamentali per la qualità del prodotto finale e la sicurezza del consumatore.

Le superfici e le attrezzature, come i tavoli di lavoro, le impastatrici e i nastri trasportatori, entrano continuamente in contatto con vari tipi di semilavorati, e sono quindi suscettibili ad eventuali contaminazioni. Tutte le superfici e le varie attrezzature vanno quindi regolarmente sanificate, al fine di assicurare l’igiene ottimale sia delle superfici che degli stessi ambienti di lavoro.

pulizia pastifici
pulizia pastifici

Pulizia pastifici: le principali fasi di intervento

La procedura di pulizia dei pastifici prevede un iter specifico. Vediamo quali sono le fasi principali.

1 – Detersione iniziale

Le pulizie in un pastificio iniziano con una serie di operazioni per togliere “lo sporco visibile” da ambienti e superfici. Polvere, liquidi, residui organici e qualsiasi altro tipo di sporco, possono venire rimossi manualmente, mediante l’ausilio di strumenti meccanici oppure mediante l’impiego di acqua e sostanze detergenti. In questa fase, è importante che l’acqua per le pulizie e per il risciacquo sia calda (tra 45°C e 60°C).
Questa prima fase di pulizia è fondamentale per ottenere una sanificazione finale efficace.
Una buona detersione permette infatti di eliminare ben il 90% della carica batterica presente sulle superfici.

2 – Pulizia degli impianti

Nei reparti produttivi, le impastatrici, gli impianti, i pastorizzatori e i sistemi di confezionamento devono essere puliti e sanificati alla perfezione utilizzando detergenti e disinfettanti idonei (es. vari tipi di sanificanti, detergenti alcalini e monofase, soluzioni enzimatiche per la gestione degli allergeni, etc…)

3 – Pulizia delle superfici aperte

Una volta puliti i macchinari, si procede con la pulizia delle superfici esterne alle linee di lavorazione, come nastri trasportatori, celle di stoccaggio, linee di confezionamento… In base ai vari materiali costruttivi, i tecnici operatori utilizzano detergenti e tecniche di pulizia diversificati a seconda dello specifico contesto.

4 – Pulizia dei reparti

La pulizia dei reparti serve a garantire un ambiente di lavoro sicuro e igienico. Per rimuovere polvere, sporco e residui di lavorazione, è possibile utilizzare vari tipi di strumenti professionali, come aspiratori, aspiraliquidi, lavapavimenti, lavasciuga, spazzatrici e monospazzole rotative. Queste apparecchiature vengono utilizzate insieme a varie tipologie di prodotti detergenti (acidi, alcalini, sanificanti, tensioattivo-enzimatici, protettori, lucidanti…), da scegliere a seconda dell’area o della superficie da trattare.

5 – Pulizia dei pavimenti

Nei vari reparti dell’industria alimentare, l’igiene dei pavimenti deve essere perfetta e rigorosa. Da un lato, avere pavimenti puliti e in buono stato riduce il rischio di incidenti sul lavoro, offrendo così ai dipendenti la garanzia di un luogo di lavoro sicuro ed efficiente; dall’altro lato, serve a prevenire contaminazioni che potrebbero compromettere la qualità del prodotto finale. In base al reparto e al materiale di rivestimento della pavimentazione, anche in questo caso è possibile utilizzare varie soluzioni pulenti.

6 – Sanificazione dell’aria

La sanificazione dell’aria serve a mantenere l’aria del luogo di lavoro in condizioni tali da garantire che ogni prodotto rispetti gli standard di qualità e sicurezza e tali da prevenire la proliferazione di agenti contaminanti. Questa procedura è molto importante nell’industria alimentare, e in special modo nelle industrie che producono pasta. Attraverso l’aria, infatti, possono essere trasportate particelle di muffe, lieviti, batteri e altri microrganismi che possono contaminare il processo produttivo, andando a compromettere la qualità della pasta e la sua shelf-life.
Inoltre, anche i lavoratori giovano della sanificazione dell’aria, poiché possono avere la sicurezza di operare in un ambiente di lavoro salubre e sicuro.

Pulizia pastifici: attrezzature e prodotti adeguati

Nell’industria alimentare, ogni stabilimento e ogni linea di produzione presenta problematiche e difficoltà proprie di quello specifico settore. Per questo, oltre a seguire in maniera corretta e scrupolosa le varie fasi operative, per ottenere un risultato efficace, durante la pulizia dei pastifici occorre fare una attenta e scrupolosa selezione delle attrezzature e dei detergenti da usare.

Per scegliere il detergente vanno considerarati fattori, come:

  • i materiali da trattare (piastrelle, acciaio…)

  • le caratteristiche dei materiali (ruvidità, porosità…)

  • il tipo di sporco da trattare e rimuovere

  • le modalità di utilizzo del prodotto: dosaggio, procedure, tempo di contatto…

  • la durezza dell’acqua

  • la temperatura (per evitare eventuali reazioni chimiche)

Quando si puliscono i pastifici e gli stabilimenti dell’industria alimentare in genere, i detergenti vanno sempre diluiti per garantire sicurezza, efficacia nei risultati e riduzione di sprechi.

Pulizia pastifici

Pulizia pastifici e pulizia silos

Quando si parla di pulizia pastifici, oltre a pensare alle operazioni di igienizzazione e sanificazione dello stabilimento dove avviene la produzione, è fondamentale pensare anche alla pulizia e sanificazione dei silos dove vengono conservate farine e cereali. Le materie prime alimentari devono infatti essere stoccate e conservate in un luogo salubre e sanificato, per prevenire la contaminazione da parte di insetti, batteri, muffe e altri microrganismi potenzialmente dannosi. Per evitare il rischio di contaminazioni, è quindi necessario eseguire interventi di pulizia e sanificazione regolari e periodici, così da scongiurare il rischio che residui di farina, polveri e altre particelle si accumulino, creando l’ambiente ideale per la proliferazione di muffe e batteri.

Pulizia pastifici: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

La pulizia pastifici non è una pulizia comune. È un’attività che, per essere svolta, richiede conoscenze e competenze specifiche. Si tratta quindi di un compito che va affidato ad operatori formati e ben addestrati, in grado di eseguire correttamente le varie procedure di pulizia e sanificazione, e capaci di scegliere le apparecchiature e i prodotti detergenti più adatti, caso per caso. Il personale addetto alla pulizia di pastifici, e nell’industria alimentare in genere, deve inoltre essere a conoscenza dei rischi microbiologici e deve operare indossando indumenti e dispositivi adeguati.

I pastifici costituiscono un ambito operativo molto delicato. Come tali, per la loro pulizia e sanificazione, è bene rivolgersi a professionisti esperti, provvisti delle opportune conoscenze per valutare le soluzioni più adeguate da adottare sulla base del protocollo HACCP.

Per la pulizia del tuo pastificio affidati a Puliservice, impresa specializzata con oltre 40 anni di esperienza

L’industria alimentare è uno degli ambiti più regolamentati. Esiste una normativa chiara, che riguarda anche le operazioni di pulizia, volta a garantire la massima qualità e sicurezza ai consumatori.
Hai bisogno di un intervento professionale di pulizia e sanificazione del tuo pastificio? Puliservice Srl è a tua disposizione.

Compila il modulo dei contatti per richiedere un sopralluogo e un preventivo.

Con una esperienza ultradecennale, Impresa Puliservice si occupa di pulizie industriali e sanificazione di silos e cisterne per i più grandi gruppi industriali su tutto il territorio italiano.
Nelle industrie alimentari, l’azienda segue in maniera rigorosa le norme del protocollo HACCP ed applica procedure di pulizia certificate e documentate. Si avvale di personale qualificato, in grado di utilizzare prodotti specifici per le aziende del food and beverage, che garantiscono una sanificazione completa dell’ambiente e che sono privi di qualsiasi elemento tossico. Ed è inoltre specializzata anche nella sanificazione dei silos che contengono farine alimentari BIO.
Per ogni realtà industriale, Impresa Puliservice studia ed applica soluzioni su misura, migliorando i processi di pulizia e ottimizzando la gestione dei reparti produttivi. Gli interventi di pulizia vengono programmati adeguandosi ai ritmi di lavoro dell’azienda, cercando di interferire il meno possibile con i cicli di produzione.

Affidati a Puliservice e avrai la sicurezza di ricevere un servizio preciso ed efficace, ideale per un settore delicato come quello alimentare.

Ultimi articoli pubblicati

Pulizia pastifici: le fasi principali per una corretta sanificazione

La pulizia pastifici rientra nell'ambito delle pulizie dell’industria alimentare, settore per il quale pulizia, igiene e sanificazione sono...

Pulizia spazi confinati: cosa significa e per quali industrie è importante

La pulizia spazi confinati è fondamentale per ogni impresa che desidera mantenere un ambiente di lavoro conforme, igienico e sicuro...

Normativa spazi confinati: cosa prevede

In questo articolo-approfondimento ci occuperemo della normativa spazi confinati. Gli ambienti confinati costituiscono un luogo di lavoro...