Prima di procedere con gli interventi necessari, Impresa Puliservice esegue un sopralluogo preliminare tramite ispezioni negli ambienti confinati. In genere, tali ispezioni vengono eseguite di persona da tecnici specializzati che effettuano un'analisi attenta e scrupolosa, sulla base della quale redigere una documentazione molto precisa e dettagliata, e predisporre il piano lavorativo. A seconda del contesto e delle specifiche esigenze, Impresa Puliservice esegue ispezioni di spazi confinati avvalendosi anche dell'ausilio di un drone.
L’ispezione di un ambiente confinato serve a verificare le condizioni dell’ambiente in cui il team di tecnici è chiamato ad operare, osservando in maniera diretta lo stato di fatto della situazione, sia in termini di valutazione dei rischi che di necessità operative da adempiere. Grazie ad una accurata ispezione preliminare, è infatti possibile stabilire un piano di lavoro preciso, sulla base delle condizioni rilevate.
Lavorare negli ambienti confinati è altamente rischioso. Per questo, prima di procedere con i lavori, è fondamentale effettuare una ispezione degli ambienti, mettendo in atto una serie di verifiche preliminari ed analisi, al fine di garantire la completa sicurezza del team di operatori.
Una accurata indagine degli spazi confinati permette di:
La normativa
L’ispezione degli spazi confinati è obbligatoria per legge.
Il D.Lgs. 81/08 (“Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro”) e il D.P.R. 177/2011 (“Attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati”) dispongono obbligatorie la valutazione dei rischi e dell’eventuale presenza di pericoli che potrebbero interferire con le attività lavorative, e la conseguente predisposizione di procedure di sicurezza per l’accesso ad ambienti confinati.
Lo scopo principale è prevenire l’accadimento di infortuni e di incidenti di grave entità, come esplosioni, asfissia ed avvelenamenti.
Impresa Puliservice esegue ispezioni in spazi confinati, come silos, cisterne, condotti e pozzi neri, in tutto il Nord Italia. In particolare, l’azienda si distingue per effettuare le ispezioni “fisicamente”, con tecnico specializzato.
L’ispezione di spazi confinati con persona fisica, anziché mediante l’utilizzo di un drone, offre la possibilità di un controllo diretto e l’interazione ravvicinata con l’ambiente in cui si deve operare. L’intervento umano garantisce valutazioni dirette e più complete, soprattutto in situazioni particolari e specifiche, che un dispositivo tecnologico come il drone non sarebbe in grado di gestire.
Ecco i vantaggi offerti da una ispezione “di persona”.
Impresa Puliservice effettua ispezioni in spazi confinati di tutto il Nord Italia, anche utilizzando tecnologie all’avanguardia come il drone.
In situazioni particolari e di estremo pericolo, l’azienda adotta questa modalità operativa più tecnologica, seppur meno precisa rispetto all’intervento umano, per limitare i rischi e non esporre il personale a pericoli di varia entità (crollo, esplosioni, contaminazione chimica, assenza di ossigeno…).
Le ispezioni in spazi confinati con drone offrono vari vantaggi.
Sei alla ricerca di una ditta specializzata in ispezioni di spazi confinati con tecnico specializzato o drone?